Le 20 Location Cinematografiche Più Popolari in Thailandia

Scopri le 20 location cinematografiche più popolari della Thailandia, apparse in film e serie TV, tra cui ville italiane, case americane, catene montuose, isole tropicali, skyline simili a quello di Manhattan, tetti, eliporti, deserti e molto altro.

La Thailandia sta rapidamente diventando una delle destinazioni preferite per le riprese cinematografiche grazie alla varietà dei suoi paesaggi, alla professionalità delle troupe e dei fornitori locali, alla convenienza economica, alle infrastrutture di livello mondiale, all’ambiente favorevole al cinema e a un attraente programma di incentivi per le produzioni.

Tra i film e le serie più noti girati in Thailandia troviamo The White Lotus – Stagione 3, The Beach, Una notte da leoni – Parte II, The Creator, Extraction, Alien: Earth, American Gangster, Solo Dio perdona e molti altri.

Qui di seguito presentiamo alcune delle location cinematografiche più famose in Thailandia, che spaziano da spiagge mozzafiato e isole tropicali a città frenetiche, mercati vivaci, templi storici e grandi centri commerciali.

Khao San Road (Bangkok)

Una delle zone più famose di Bangkok è la vivace Khao San Road, frequentata da turisti e viaggiatori zaino in spalla. Costeggiata da ristoranti, ostelli, negozi di abbigliamento e bancarelle di cibo e frutta, è una zona piena di vita e suoni. Qui sono state girate scene dei film The Beach (2000) e Una notte da leoni 2 (2011).

Mandarin Oriental Hotel (Bangkok)

Questo lussuoso hotel a cinque stelle sulle rive del fiume Chao Phraya ha ospitato numerose produzioni internazionali. Diventato famoso con Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (1974), il Mandarin Oriental è sinonimo di eleganza e ospitalità d’eccellenza. Nel 2024, è stato protagonista della serie K-drama Love in the Big City, con Nam Yoon-su nel ruolo di Go Young, un giovane omosessuale in cerca di sé stesso.

Wat Arun – Il Tempio dell’Alba (Bangkok)

Situato lungo il fiume Chao Phraya, il Tempio dell’Alba, conosciuto anche come Wat Arun, è stato scelto come location per diverse produzioni. Mortal Kombat (2021) ha utilizzato il tempio come sfondo per spettacolari scene di combattimento. Nel 2023, la serie King the Land ha girato qui alcune scene iconiche.

Patpong (Bangkok)

Credit: Modern Diplomacy

Patpong è uno dei quartieri a luci rosse più noti di Bangkok, famoso per la sua vita notturna. Ha fatto da sfondo a numerosi film di Hollywood tra cui Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (1974), Il cacciatore (1978), Urla del silenzio (1984), Miss Saigon (1989), Il domani non muore mai (1997) e Beautiful Boxer (2003).

Yaowarat Road (Bangkok)

Il quartiere di Chinatown, noto anche come Yaowarat Road, è famoso per le sue insegne al neon e l’atmosfera notturna vivace. È stato utilizzato in film come Street Fighter (1994), Bangkok Dangerous (2008) e Solo Dio perdona (2013), con Ryan Gosling e Kristin Scott Thomas.

Soi Cowboy (Bangkok)

Di fronte al centro commerciale Terminal 21, Soi Cowboy è una strada breve ma intensa, piena di bar e locali. È apparsa in Una notte da leoni 2 (2011), Bangkok Dangerous (2008) e Che pasticcio, Bridget Jones! (2004).

Iconsiam (Bangkok)

ICONSIAM è uno dei centri commerciali più prestigiosi della Thailandia, con scalinate in vetro che si illuminano d’oro al tramonto e viste mozzafiato sul fiume. È stato scelto come location per alcune scene della serie King the Land (2023).

Four Seasons Resort Koh Samui (Koh Samui)

Credit: Four Seasons Resort Koh Samui

Questo hotel di lusso è stato la location principale della terza stagione della serie HBO The White Lotus. La produzione ha sfruttato al massimo la bellezza della struttura, comprese le piscine, le aree comuni, la palestra e la villa della famiglia Ratliff.

James Bond Island (Phuket)

Koh Khao Phing Kan è diventata celebre grazie al film Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (1974) ed è ora conosciuta come James Bond Island. Caratterizzata da acque smeraldine, spiagge bianche e scogliere calcaree, è apparsa anche in The Beach (2000).

Baia di Phang Nga (Phuket)

Conosciuta per la sua bellezza naturale, la baia di Phang Nga ha fatto da sfondo a grandi produzioni come Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005) e Fast & Furious 9 (2021).

Naiyang Beach (Phuket)

Situata nella parte nord-occidentale di Phuket, questa spiaggia è ancora poco turistica. È stata usata come location per Che pasticcio, Bridget Jones! (2004).

Old Phuket Town (Phuket)

Il centro storico di Phuket, con le sue case colorate in stile sino-portoghese, è apparso in The Beach (2000), dove l’On On Hotel (ora The Onion Hostel) ha ospitato le riprese.

Maya Bay (Phuket)

Maya Bay è una delle spiagge più iconiche della Thailandia, resa celebre da The Beach (2000). Circondata da alte scogliere calcaree, è perfetta per lo snorkeling o per rilassarsi.

Krabi

Krabi è stata location per film come The Beach, Fast & Furious 9, Star Wars: Episodio III, Una notte da leoni 2 e Mortal Kombat (1995). Appare anche in The Amazing Race e nel prossimo Jurassic World: Rebirth (2025).

Ponte sul fiume Kwai (Kanchanaburi)

Famoso per la sua storia, il ponte è apparso in The Railway Man (2013) e in altri film come Operation Dumbo Drop (1995) e Vittime di guerra (1989).

Wat Phra Si Sanphet (Ayutthaya)

Situato nell’antica capitale del Regno di Ayutthaya, questo tempio è stato mostrato in Mortal Kombat: Distruzione totale (1997) ed è un sito storico di grande fascino.

Parco Nazionale Khao Yai (Nakhon Ratchasima)

Il parco, Patrimonio UNESCO, ha ospitato riprese per Una notte da leoni 2 e First Love (2010). Le sue cascate e colline lo rendono perfetto per scene naturalistiche.

Wat Phra Putthabhat Tak Pha Temple (Chiang Mai)

Questo tempio del nord della Thailandia è stato mostrato in film come Il re ed io (1956) e Rambo III (1988). Celebre per la sua scalinata e l’atmosfera spirituale.

Chinatown (Chiang Mai)

Il quartiere cinese di Chiang Mai è stato location per American Gangster (2007), The Beach (2000) e Ong-Bak (2003).

InterContinental Chiang Mai The Mae Ping (Chiang Mai)

Credit: InterContinental Chiang Mai The Mae Ping

Conosciuto in passato come Imperial Mae Ping Hotel, ha ospitato le riprese di No Escape (2015), diventando un punto chiave nella trama del film.

Il nostro team è pronto ad assisterti con scouting location e una rete di professionisti del settore. Che tu abbia bisogno di servizi completi o solo supporto locale, siamo a tua disposizione.

Compila il modulo di contatto in basso e un nostro produttore ti invierà un preventivo su misura.

Torna in alto