In arrivo prossimamente nei cinema, Jurassic World: Rebirth, con protagonista Scarlett Johansson, segna il settimo capitolo della saga. Le location hanno avuto un ruolo chiave nel film, fungendo da sfondi suggestivi che nascondono misteriosi dinosauri e trasmettono un senso di pericolo e suspense al cast. La Thailandia offre luoghi di ripresa diversificati, tra cui fitte giungle, catene montuose, coste incontaminate, spiagge, città e altro ancora. La troupe ha esplorato parchi nazionali e isole nei dintorni di Krabi e Phang Nga per trovare scenari idilliaci adatti all’avventura mozzafiato.
Scopriamo insieme i luoghi delle riprese di Jurassic World: Rebirth.
Location delle Riprese
Parco Nazionale Khao Phanom Bencha

Il parco nazionale di proprietà statale è stato scelto come location per le riprese a Krabi. Situato lontano dalla folla, il parco ben curato presenta foreste fitte, sentieri tortuosi e imponenti cascate raggiungibili a piedi. Prima dell’escursione, è possibile gustare un pasto nel ristorante locale. La camminata dura circa tre ore e offre ai visitatori una vista mozzafiato a 360 gradi del parco, immaginando dinosauri che vagano sotto la chioma degli alberi.
Inoltre, è possibile raggiungere a piedi anche la cascata Huai To, una cascata a tre livelli. Questo parco nazionale, spettacolare, è una tappa imperdibile per gli avventurieri e, ovviamente, per i fan di Jurassic Park.
Parco Nazionale Hat Chao Mai

La spiaggia si estende per diversi chilometri a nord, fiancheggiata da foreste di pini lungo la sabbia bianca del Parco Nazionale Chao Mai sull’isola di Koh Kradan, nella provincia di Trang. È stata scelta come luogo di nidificazione dei dinosauri, grazie all’ambiente naturale e alle straordinarie formazioni calcaree punteggiate di vegetazione. Nominata una delle isole più belle della Thailandia nel 2023, la spiaggia si trova a circa 10 chilometri a ovest della terraferma meridionale del Paese.
Parco Nazionale di Ao Phang Nga

Il Parco Nazionale di Ao Phang Nga è famoso per numerose attrazioni imperdibili: la baia di Phang Nga, Koh Khai Nai, Koh Yao Yai, Koh Khai Nok Island e la grotta Koh Panak. Grazie alle scogliere calcaree, alla vegetazione incontaminata e alle acque tranquille, la troupe ha scelto il parco per ambientare una scena di inseguimento intensa e carica di suspense con un dinosauro spaventoso.
Uno dei film più noti girati nella zona è L’uomo dalla pistola d’oro, caratterizzato da iconici faraglioni calcarei che si ergono tra due isole. Per le produzioni cinematografiche in Thailandia, questo luogo rappresenta una destinazione imprescindibile.
Khao Tapu

Uno dei simboli iconici del sud della Thailandia è Khao Tapu, una colonna calcarea situata nel distretto di Kalai, nella baia di Phang Nga. Attira turisti da tutto il mondo grazie alla sua particolare forma che ricorda un chiodo, da cui il nome, che significa appunto “montagna a forma di chiodo”. Il sito ha ottenuto fama internazionale proprio grazie al film L’uomo dalla pistola d’oro.
La Thailandia offre numerose location per qualsiasi tipo di produzione; grazie a queste ambientazioni incredibili, le troupe straniere scelgono il Paese come destinazione ideale per le riprese.
Klong Root (Canale dell’Acqua Cristallina)

Situato a 18 chilometri dalla città di Krabi, Klong Root, o Canale dell’Acqua Cristallina, vanta acque limpide, fitte mangrovie e scenari naturali, rendendolo una meta ambita sia dai turisti che dalle troupe cinematografiche. Sebbene non ci siano dinosauri, i visitatori affollano il fiume e il sistema di canali per godersi rilassanti esperienze in kayak della durata di una o due ore.
Addentrandosi nel sistema fluviale si trovano diversi punti di sosta con negozi e aree attività. I visitatori possono fare una pausa per mangiare e bere qualcosa prima di tornare indietro in canoa.
Bangkok, Chiang Mai e Phuket

Le operazioni logistiche e di produzione sono state effettuate a Bangkok, Phuket e Chiang Mai. Sebbene non sia stato divulgato quali studi cinematografici siano stati utilizzati, è stato suggerito che una parte significativa del lavoro dietro le quinte si sia svolta in queste città.
Perché Scegliere la Thailandia?
La Thailandia offre numerose aree forestali incontaminate, ideali per ambientazioni naturalistiche. Per Jurassic World: Rebirth, la troupe ha selezionato tre parchi nazionali: Sunset Beach e Kradan Island nel Parco Nazionale Hat Chao Mai (Provincia di Trang); Huai To Waterfall nel Parco Nazionale Khao Phanom Bencha (Provincia di Krabi); e Tapu Island, Two Brothers Island e Naka Island nel Parco Nazionale di Ao Phang Nga (Provincia di Phang Nga). Le riprese aeree sono state effettuate anche tramite droni. Le riprese si sono svolte dal 17 al 28 giugno dello scorso anno.
Durante le riprese, gli hotel della provincia di Krabi hanno registrato un aumento delle prenotazioni. Le star del film hanno soggiornato in strutture a cinque stelle, mentre diversi hotel indipendenti hanno ospitato la produzione. La signora Kasmaporn ritiene che il film possa essere promosso insieme alla nuova attrazione di Bangkok, Jurassic World: The Experience, in apertura entro la fine dell’anno.
Udom Matsayawanigul, Direttore del Thailand Film Office, ha confermato che la produzione ha diritto a un rimborso del 20% in contanti nell’ambito del programma di incentivi cinematografici della Thailandia. Questo era il massimo previsto fino alla fine del 2024. Nel 2025, il TFO ha introdotto un tetto massimo aumentato fino al 30%.
Interessati a esplorare location tropicali rigogliose come quelle di Jurassic World: Rebirth per il vostro prossimo progetto in Thailandia? Contattateci: uno dei nostri produttori sarà lieto di aiutarvi.